Epic Games: Un gigante dei videogiochi che conquista il mondo

Epic Games è un’azienda americana di videogiochi, nata nel 1991 da Tim Sweeney a Potomac, Maryland, e oggi con base a Cary, Carolina del Nord. È celebre per Fortnite, un battle royale con oltre 500 milioni di giocatori registrati, e per l’Unreal Engine, un motore grafico che fa girare titoli spettacolari. Nel 2023 ha incassato circa 4,6 miliardi di dollari tra giochi, microtransazioni e l’Epic Games Store, e nel 2024 continua a crescere. Ho provato Fortnite scaricandolo gratis dal loro sito – non sono andato oltre i primi 10 minuti, un po’ troppo frenetico per me, ma capisco perché piace a tanti.
Tutto è iniziato con Potomac Computer Systems, poi Epic MegaGames, e il primo colpo è stato ZZT nel ’91. Con l’Unreal Engine del 1998 e Unreal Tournament, hanno messo il turbo, ma Fortnite dal 2017 li ha portati nell’olimpo: un free-to-play colorato, con skin fantastiche tipo quelle Marvel a 1500 V-Bucks (circa 15 euro). L’Epic Games Store, dal 2018, regala giochi ogni settimana – il 12 marzo 2025 c’era Cyberpunk 2077. Sfida Steam con commissioni al 12% invece del 30%, e il launcher è semplice da usare. Ho scaricato Fortnite da epicgames.com, installato il programma, e anche se non sono un fan del caos, i grafici e l’energia mi hanno colpito.
Il loro sistema è ben fatto. Ti registri su epicgames.com con email e password, scarichi il launcher (gratis, leggero, 150 MB), e hai tutto a portata: Fortnite Battle Royale (zero costi), Save the World (a pagamento), o titoli gratis dallo store. Funziona su PC, console, mobile – su X si parla del ritorno su iOS in Europa nel 2024, dopo la lite con Apple del 2020, e l’atmosfera è viva. L’Unreal Engine è un gioiello: gratis per iniziare, 5% di royalty sopra il milione di dollari – perfetto per chi crea. Fortnite Chapter 5 Season 2, marzo 2025, ha avuto un evento con un drago – non l’ho vissuto, ma i clip su YouTube erano epici.
Epic sa il fatto suo. Con il 40% di Tencent dal 2012, gestiscono Rocket League (dal 2019) e Fall Guys, e lo store offre chicche continue. Certo, c’è chi su X critica qualche bug, e la causa con Apple (persa, 245 milioni pagati nel 2023) ha fatto rumore, ma il loro spirito innovativo piace. Un amico è pazzo per le skin, tipo Spider-Man a 20 euro, e io, aprendo il launcher, ho visto un negozio vivace – 800 V-Bucks per 8 euro, allettante! Non è il mio mondo, ma se vuoi entrare, scarica il launcher, prova i regali dello store e goditi un evento – Epic Games sa come tenere alta l’adrenalina.